Anna Kulishoff è un ritratto della rassegna “Donne che dipingono donne”, ideata e organizzata presso il Centro cultura dell’Ordine degli avvocati di Genova.
Forough Ferrokhzad
Forough Ferrokhzad è un ritratto della rassegna “Donne che dipingono donne”, ideata e organizzata presso il Centro cultura dell’Ordine degli avvocati di Genova.
Mercedes Sosa
Mercedes Sosa è un ritratto della rassegna “Donne che dipingono donne”, ideata e organizzata presso il Centro cultura dell’Ordine degli avvocati di Genova.
Araba fenice
… m’interrogo su quante volte dovrò ritornare/nel rinascente momento di esistere/da onde di risacca/come in un’acqua di mare (dalla poesia: Rinascita).
Caino e Abele
Fratellanza di sangue, che porta alla guerra.
Divara
L’uccisione di una donna in nome di un’idea. Ispirato all’opera lirica “Acqua e sangue”.
Fantasmi del mare
… sotto il velo dell’acqua ci è concesso/il mondo d’aria delle creature alate/e lenti volano i corpi, senza peso,/in un azzurro più denso di quello del cielo./Far parte di questo popolo è un sogno strano… (dalla poesia: Sogno acquatico).
Il pescatore che suonava il flauto
… ninna nanna mio dolce bambino/ti culla un sogno che è ancora piccino/ti culla la pace, la cura del male/ti culla la vita che tutta sarà/e mentre ti cullo provo a sognare/anch’io il mio sogno di libertà (dalla poesia: Ninna nanna). Ispirato alla fiaba classica omonima.
Il viaggio di Don Quichotte
… abbiamo un’anima spersa/in cerca di trasparenza/che ci consegni l’abisso che solo può immaginarsi (dalla poesia: Domani). Ispirato all’opera lirica “Don Quichotte”.
Il volo di Margherita
… e mattine vorrei come una danza/ore di sogni come nell’infanzia./Un mondo intero ancora immaginare (dalla poesia: Il mondo che vorrei). Ispirato al romanzo “Il Maestro e Margherita”.
La genealogia delle ragazze
… trovo ovunque/le tracce della nostalgia di mia madre./Sono gocce che mi scorrono il viso./Raccolgo queste gocce tra le mani/e le faccio mie, e sono più dei ricordi (dalla poesia: Nostalgia).
La Madonna del mare
Ispirato alla leggenda genovese della statua miracolosa portata dal mare, per alcuni la polena di una nave naufragata, per altri immagine sacra, tutt’ora custodita nella chiesa di San Carlo.
La tarantata
… chiudo gli occhi e immagino la gente,/le mani contro il cielo,/correre verso il mare/consegnargli tutta la rabbia/e riceverne pace (dalla poesia: Pace).
L’incantatore di angeli
… gli angeli esistono./Esistono per portarci sulla schiena,/nascosti desntro al fremito di un ventre,/nel bruciante ricordo di una mente,/nel simulacro buio in fondo a un cuore (dalla poesia: Gli angeli).
Liu
Ritratto di un gatto di famiglia.
L’uomo dal fiore in bocca
Il fiore è la verità, a cui l’uomo spesso sacrifica la stessa vita. Ritratto di Aleksej Naval’nyj nel giorno della sua morte. Ispirato all’omonimo testo di Pirandello.
Mondo sommerso
… è signore il silenzio/e tutto è pieno./L’acqua è così. Appartiene alla sostanza/neutra della vita e della morte (dalla poesia: Sogno acquatico).
Profondo rosa
La sorellanza. … il mio volto è rifugio nella nera/coltre delle parole dai tuoi occhi,/donna sorella ancora…/Io ascolto la tua voce nella sera (dalla poesia: Sorelle).
Silvia e Maria (la pace)
L’alleanza dell’amicizia, che è pace.
Sogno all’alba (la fine della notte)
… dicono che all’alba i sogni si avverino/ e io speravo di lasciare questo buio/d’amore e i marosi e il tormento del vento/per una dolce riva viva di sole (dalla poesia: Morte all’alba-per una donna).